Il museo racconta la storia della musica del XX secolo attraverso un ricco percorso espositivo, che include rarissimi dischi in vinile, pregiati manifesti e riviste da collezione. Ad illustrare il nuovo allestimento è stato il curatore Piergiorgio Caruso, che ha voluto offrire alla città la sua preziosa collezione discografica, composta da oltre 10.000 vinili, manifesti e riviste d’epoca. Tra le tante rarità, non mancano omaggi ai grandi eventi musicali internazionali ospitati a Catanzaro, come i concerti della rassegna “Settembre al Parco” e quello di Patti Smith al Politeama.
Il percorso espositivo presenta, tra gli altri spazi, aree dedicate al blues, al rock’n’roll degli anni ’50, e alla sala del beat inglese, garage band e surf americano, in cui spicca, tra i particolari dettagli, l’introvabile 45 giri degli Episode 66. Il nuovo allestimento si distingue anche per la particolare attenzione dedicata alla storia del rock italiano, con la rarità del primo 45 giri di Lucio Battisti, e le suggestive sale ispirate ai Beatles e alle leggendarie band del rock anni ’60, come Animals, Pretty Things, Them, Kinks e Velvet Underground.
Eventi & News
Orario Da Martedì a Venerdì 16:00 - 20:00 Sabato e Domenica. 10:00 - 13:00 / 16:00-20:00